
Mercati europei poco mossi. Francoforte soffre l'incertezza su Merz

Sul fronte macroeconomico, nell'Eurozona a marzo i prezzi alla produzione sono cresciuti di +1,9% a/a (sotto le attese del +2%), trainati dall'energia. Nello stesso mese negli Stati Uniti, dove oggi ha inizio la riunione della Fed, il disavanzo commerciale è peggiorato a 140,5 miliardi di dollari a causa dell'impennata delle importazioni (+4,4% m/m), anticipate in vista dei dazi annunciati da Trump.
L'Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,24%. Forte rialzo per l'oro, che segna un guadagno dell'1,85%. Sessione euforica per il greggio, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che mostra un balzo del 4,24%.
Sulla parità lo spread, che rimane a quota +105 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,55%.
Tra i listini europei discesa modesta per Francoforte, che cede un piccolo -0,41%, Londra è stabile, riportando un moderato +0,01%, e pensosa Parigi, con un calo frazionale dello 0,40%.
Lieve aumento per la Borsa Milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,22% a 38.560 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share avanza in maniera frazionale, arrivando a 40.923 punti.
Sui livelli della vigilia il FTSE Italia Mid Cap (+0,13%); in rialzo il FTSE Italia Star (+0,78%).
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, su di giri Amplifon (+6,25%).
Si muove in territorio positivo Buzzi, mostrando un incremento del 2,71%.
Denaro su Ferrari, che registra un rialzo dell'1,63%.
Bilancio decisamente positivo per Telecom Italia, che vanta un progresso dell'1,59%.
Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Iveco, che ha terminato le contrattazioni a -2,22%.
Seduta negativa per DiaSorin, che mostra una perdita dell'1,99%.
Sotto pressione STMicroelectronics, che accusa un calo dell'1,93%.
Scivola Leonardo, con un netto svantaggio dell'1,64%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Moltiply Group (+2,39%), Intercos (+1,97%), Alerion Clean Power (+1,97%) e Ferretti (+1,91%).
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Cembre, che ha chiuso a -2,54%.
In rosso Newlat Food, che evidenzia un deciso ribasso del 2,33%.
Spicca la prestazione negativa di Piaggio, che scende dell'1,63%.
Tentenna Maire, con un modesto ribasso dell'1,41%.
(Teleborsa) 06-05-2025 18:02
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Intercos | 13,66 | +4,12 | 17.16.13 | 13,02 | 13,74 | 13,30 |
Leonardo | 45,26 | -4,47 | 17.16.24 | 43,31 | 47,08 | 46,90 |
Newlat Food | 17,20 | -0,69 | 17.15.01 | 16,88 | 17,54 | 17,48 |
Cembre | 51,20 | +1,19 | 17.01.46 | 50,70 | 51,60 | 50,70 |
Buzzi | 48,54 | +1,51 | 17.15.36 | 48,06 | 49,46 | 48,38 |
Telecom Italia | 0,3615 | -1,74 | 17.16.14 | 0,3584 | 0,3741 | 0,3722 |
Diasorin | 96,64 | +1,32 | 17.15.51 | 94,60 | 96,78 | 95,44 |
Ferrari | 437,70 | +1,06 | 17.16.18 | 434,10 | 446,70 | 437,80 |
Piaggio | 1,706 | +3,46 | 17.15.03 | 1,654 | 1,734 | 1,68 |
Iveco Group | 15,565 | +6,21 | 17.16.21 | 15,125 | 15,675 | 15,20 |
Stmicroelectronics | 22,625 | +6,62 | 17.16.21 | 21,69 | 22,85 | 21,69 |
Moltiply Group | 44,80 | -1,97 | 17.15.19 | 44,65 | 46,10 | 45,70 |
Amplifon | 19,23 | +2,83 | 17.16.22 | 18,69 | 19,45 | 18,70 |
Maire | 9,885 | -1,64 | 17.15.51 | 9,82 | 10,19 | 10,14 |
Alerion | 15,14 | -1,30 | 17.04.13 | 15,14 | 15,58 | 15,56 |
Ferretti | 2,738 | +3,01 | 17.15.52 | 2,656 | 2,738 | 2,656 |